Ha preso il via oggi, nel cuore di Milano, la ventunesima edizione della Scuola Nazionale di Specializzazione per Giuristi d’Impresa, promossa da Just Legal Services – Scuola di Formazione Legale in collaborazione con AIGI – Associazione Italiana Giuristi d’Impresa.
A partire da quest’anno, il prestigioso percorso formativo è stato inserito anche nell’offerta de Il Sole 24 Ore Formazione, rafforzando ulteriormente la sua autorevolezza nel panorama della formazione giuridica per imprese.
Apertura con esperti del settore giuridico e aziendale
La giornata inaugurale si è svolta presso le aule del SIAM di Milano, sede delle lezioni, e ha visto la partecipazione di figure di spicco nel settore legale e aziendale: Giuseppe Catalano, Wanya Carraro, Ulisse Spada, Pasquale Straziota e Giuseppe Cannizzaro, insieme al Direttore Didattico Giorgio Rusconi.
Il focus dell’incontro è stato il ruolo strategico del giurista d’impresa all’interno dell’organizzazione aziendale, con particolare attenzione allo sviluppo delle soft skills, oggi sempre più cruciali accanto alle competenze tecnico-giuridiche.

Un percorso di crescita per i futuri giuristi d’impresa
Per gli Allievi provenienti da tutta Italia, oggi segna l’inizio di un percorso di alta specializzazione, capace di coniugare formazione giuridica avanzata e crescita personale. La partecipazione alla Scuola rappresenta una concreta opportunità di crescita professionale, sia per scalare ruoli di responsabilità all’interno dell’azienda, sia per migliorare il proprio posizionamento sul mercato del lavoro in ambito legale e corporate.