4,6 / 5 su Facebook

Diventa un Giurista d’Impresa con competenze Giuridiche e Manageriali

Scuola Nazionale di Specializzazione per Giuristi d’Impresa

    * Campi obbligatori

    166 ORE DI FORMAZIONE

    Weekend (venerdì pomeriggio e sabato)

    FORMAZIONE MISTA

    Lezioni in aula + in diretta streaming

    DA FEBBRAIO A OTTOBRE

    Corso finanziabile con pagamenti rateali

    AFFRONTA CON SUCCESSO IL MONDO DEL LAVORO

    Una formazione concreta per il giurista d'impresa di oggi e di domani

    Creata da AIGI e organizzata in collaborazione con Just Legal Services, la Scuola da 22 edizioni offre un percorso unico nel panorama formativo italiano.

    Non è un semplice master, ma un’esperienza formativa costruita da chi ogni giorno vive il diritto d’impresa dall’interno, pensata per chi già opera o si prepara a ricoprire ruoli di responsabilità in azienda.

    Le lezioni sono tenute da giuristi d’impresa di aziende leader, nazionali e internazionali, che portano in aula competenze concrete, visione strategica e un approccio fortemente orientato alla pratica e al business.

    Un programma dinamico, costantemente aggiornato, che unisce formazione giuridica e sviluppo di competenze manageriali, per preparare professionisti in grado di affrontare con sicurezza le sfide del contesto aziendale moderno.

    COMPETENZA TECNICA
    Sfide Legali 95%
    VISIONE MANAGERIALE
    Comprendere i business 100%
    INNOVAZIONE E FLESSIBILITÀ
    Adattamento ai Cambiamenti 100%

    OBIETTIVI DEL MASTER

    Più di un master, una formazione concreta per il Giurista d’Impresa di oggi e di domani

    La Scuola forma giuristi d’impresa di nuova generazione, capaci di integrare competenze giuridiche solide con visione strategica, capacità manageriali e sensibilità per le dinamiche aziendali.
    In un contesto normativo sempre più complesso, il giurista d’impresa deve essere un partner del business: preciso, efficace, sostenibile nelle soluzioni e perfettamente allineato agli obiettivi aziendali.

    Il percorso formativo è progettato da professionisti del settore e affronta tutte le dimensioni della professione, combinando preparazione tecnico-giuridica con competenze trasversali fondamentali: bilancio civilistico-fiscale, inglese giuridico-commerciale, strumenti per il lavoro in team multidisciplinari e per il dialogo con tutte le funzioni aziendali.

    L’obiettivo è chiaro: sviluppare figure competenti, capaci di anticipare i rischi, supportare i processi decisionali e guidare il cambiamento con leadership.

    Modalità di Ammissione

    L’accesso alla Scuola Nazionale di Specializzazione per Giuristi d’Impresa è riservato ad allievi in possesso dei titoli necessari. Il processo di valutazione dei titoli è finalizzato a verificare, sia le conoscenze tecniche e le esperienze accademiche e professionali, sia le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.

    I requisiti essenziali per l’ammissione alla scuola sono:

    La Scuola Nazione Giuristi d’Impresa si rivolge a:

    • Giuristi d’Impresa già in attività;
    • Praticanti avvocati e avvocati;
    • Giovani laureati in giurisprudenza;

    L’obiettivo del corso è chiaro: formare professionisti in grado di anticipare i rischi, supportare i processi decisionali e guidare il cambiamento con una visione strategica e capacità di leadership.

    La formazione punta a sviluppare una solida competenza tecnica, fornendo conoscenze giuridiche approfondite e strumenti metodologici per affrontare con sicurezza e professionalità le sfide legali che emergono nel contesto aziendale.

    Allo stesso tempo, il percorso promuove una visione manageriale, indispensabile per comprendere le logiche di business e contribuire alle strategie dell’impresa, integrando la consulenza legale con gli obiettivi commerciali ed economici.

    Infine, grande attenzione è dedicata all’innovazione e alla flessibilità, qualità fondamentali per saper interpretare i cambiamenti normativi e di mercato, utilizzare le nuove tecnologie e proporre soluzioni creative a problemi complessi.

    La Scuola adotta un approccio fortemente pratico ed esperienziale, pensato per far vivere agli studenti la realtà quotidiana del giurista d’impresa. L’obiettivo è trasformare la teoria in competenza operativa, grazie a un metodo che combina lezioni, laboratori e momenti di confronto diretto con il mondo aziendale.

    L’apprendimento è pragmatico: ogni lezione è costruita per essere concreta e immediatamente applicabile, così da fornire strumenti utili da usare nel lavoro di tutti i giorni.

    Grande spazio è dedicato a laboratori e case study, che permettono di sperimentare situazioni reali, mettere in pratica le conoscenze acquisite e affinare le capacità decisionali e operative.

    La collaborazione attiva è un altro pilastro del percorso: gli studenti lavorano in team e si confrontano con docenti e manager, imparando a elaborare soluzioni condivise ed efficaci.

    Infine, la Scuola promuove una costante integrazione tra diritto e management, unendo la competenza giuridica alla visione strategica tipica del mondo aziendale, per formare professionisti in grado di guidare e supportare l’impresa con consapevolezza e visione d’insieme.

    Il corso si svolge il venerdì pomeriggio e il sabato per permettere la frequenza anche a chi lavora.
    Dal 27 febbraio al 17 ottobre 2026

    Consegna diplomi e visita aziendale.

    Corpo Docenti

    I docenti sono selezionati tra Giuristi d’Impresa altamente qualificati, nonché professori universitari, affermati professionisti e formatori specificamente competenti nelle materie giuridiche/economiche e nelle discipline manageriali, con spiccata predisposizione all’insegnamento e alla comunicazione interattiva.
    Un tutor, Giurista d’Impresa di provata esperienza, segue tutte le attività di aula.

    Coordinatori Scientifici

    Avv. Wanya CARRARO
    Coordinatore Scientifico e Didattico
    Vice Presidente Vicario AIGI
    Senior Legal Counsel – PUBLITALIA’80

    Avv. Giorgio MARTELLINO
    Presidente AIGI
    Chief Legal Officier Avio Spa

    Avv. Stefano AZZALI
    Socio AIGI
    Direttore Generale Camera Arbitrale di Milano

    Avv. Pietro GALIZZI
    Socio AIGI
    Head of Legal, Regulatory and Compliance Plenitude

    Avv. Domenica LISTA
    Socio AIGI
    Segretario del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati Endoconsiliari di Leonardo Spa

    Avv. Andrea MARINO
    Socio AIGI
    Direttore generale Federolio-Federazione Nazionale del Commercio Oleario

    Avv. Maria Katharina RAUCHENBERGER
    Socio AIGI
    Legal & Compliance Director, Gruppo Ruffino

    Avv. Giorgio RUSCONI
    Direttore Didattico e Fondatore di Just Legal Services
    Partner di Mondini Bonora Ginevra Studio Legale.
    Professore a Contratto di International Food Law & Policies presso l’Università degli Studi di Parma.

    Avv. Umberto SIMONELLI
    Socio AIGI
    Chief Legal & Corporate Affairs Officer -Board Secretary – Brembo N.V.

    Numeri che raccontano la nostra esperienza

    Perchè scegliere i nostri corsi:

    Anni di esperienza nella formazione legale
    0 +
    corsi attivi ogni anno
    0 +
    Studenti iscritti ogni anno
    0 +
    Partner e aziende coinvolte nei master
    0 +

    SENZA IMPEGNO

    Contattaci

    Diventa protagonista del tuo successo con la formazione giuridica di qualità

      * Campi obbligatori