- Contattaci
- 02 774 288 1
- info@justlegalservices.it
Scuola di Preparazione all’esame di Avvocato
Lezioni in presenza e online
Programma dettagliato
- 3 Sezioni
- 47 Lezioni
- Senza scadenza
EspandiChiudi tutte le sezioni
- Diritto Civile26
- 1.1MODELLI ATTI
- 1.2Le Obbligazioni
- 1.3Il Contratto
- 1.4L’invalidità del Contratto
- 1.5Il compimento di affari altrui
- 1.6La Compravendita
- 1.7Il contratto di Appalto
- 1.8Le Donazioni
- 1.9I Contratti Reali
- 1.10Contratti Traslativi diversi dalla vendita
- 1.11I Contratti di Godimento
- 1.12I Contratti di Prestito
- 1.13I contratti per la prestazione d’opera e di servizi
- 1.14I Contratti Aleatori
- 1.15I Contratti di Garanzia
- 1.16Il contratto per persona da nominare e il contratto a favore di terzi
- 1.17Il contratto di Leasing
- 1.18La responsabilità extracontrattuale
- 1.19Il Diritto di Famiglia
- 1.20Il diritto delle Successioni
- 1.21I diritti reali
- 1.22La comunione
- 1.23Il condominio
- 1.24Lezione 13.09.2025/Tecniche (avv. Di Leo-avv. delle Fave)
- 1.25Lezione 20.09.2025/Le obbligazioni (avv. Di Leo)
- 1.26Lezione 27.09.2025/Il Contratti (1) (avv. Raffaella Vignati)
- Riforma Cartabia del Processo Civile7
- Diritto Penale14
- 3.1Principi e garanzie costituzionali in materia di diritto penale
- 3.2Il fatto tipico
- 3.3L’antigiuridicità
- 3.4La colpevolezza
- 3.5Il concorso di persone nel reato
- 3.6Il tentativo e il concorso di reati
- 3.7Delitti contro la pubblica amministrazione
- 3.8Delitti contro l’amministrazione della giustizia
- 3.9Delitti contro l’ordine pubblico
- 3.10Delitti contro l’incolumità pubblica
- 3.11Delitti contro la fede pubblica
- 3.12Delitti contro la famiglia
- 3.13Delitti contro la persona
- 3.14Delitti contro il patrimonio
Principi e garanzie costituzionali in materia di diritto penale
Precedente
L’antigiuridicità
Prossimo