- Contattaci
- 02 774 288 1
- info@justlegalservices.it
Scuola di Preparazione all’esame di Avvocato

- Diventare Avvocato, In Evidenza
- 209 (Iscritti)
-
Presentazione del Corso
Just Legal Services – Scuola di Formazione Legale, fondata nel 1998, promuove la crescita professionale dei futuri giuristi e si afferma oggi come punto di riferimento per chi opera nel settore legale.
La nostra offerta formativa post-universitaria è pensata per chi desidera approfondire tematiche giuridiche di attualità e acquisire competenze avanzate in un mercato legale sempre più competitivo e specializzato.
Corso per la preparazione all’esame di Avvocato
Insieme costruiamo il tuo futuro forense
Negli ultimi anni, è cresciuta la consapevolezza dell’importanza di una formazione giuridica mirata e approfondita per superare con successo l’esame di abilitazione forense.
L’esame da avvocato è altamente selettivo: molti praticanti avvertono la necessità di un percorso strutturato che consenta loro di rafforzare competenze teoriche, giurisprudenziali e metodologiche.
Dal 1998, la nostra Scuola di Preparazione all’esame di Avvocato ha accompagnato migliaia di candidati verso il successo, offrendo un metodo pratico e collaudato, sviluppato grazie all’esperienza pluriennale del nostro corpo docente.
Giunta alla 28ª edizione, la Scuola si conferma come percorso formativo d’eccellenza nel panorama della formazione legale professionale.
Struttura del Corso esame Avvocato
Il corso è pensato per fornire una preparazione completa, combinando teoria, pratica e supporto personalizzato.
Il programma prevede:
Durante le lezioni i docenti selezioneranno alcuni casi pratici che permetteranno di approfondire in classe vari istituti giuridici. I partecipanti saranno così portati ad analizzare anche le
fattispecie più complesse imparando a individuare con sicurezza gli istituti da prendere in considerazione ed i dettagli da trascurare, nonché esercitandosi a prospettare soluzioni logiche e convincenti. Dopo l’introduzione teorica degli istituti giuridici di riferimento e l’analisi della giurisprudenza più rilevante, i partecipanti avranno quindi l’opportunità di apprendere le tecniche di redazione di atti mediante esercitazioni guidate con i docenti. I candidati partendo dalla lettura e dall’analisi guidata della traccia, attraverso la predisposizione e redazione dello schema logico-giuridico dell’atto, acquisiranno le tecniche di redazione utili allo svolgimento della prova scritta dell’esame di avvocato.
Ogni settimana verrà assegnata come compito a casa una delle tracce analizzate in classe e una traccia nuova. In tal modo, i partecipanti avranno ogni settimana la possibilità di redigere più tracce, sia in classe che a casa. Gli elaborati verranno poi riconsegnati con la correzione individuale. Di tutte le tracce verrà inoltre consegnato lo svolgimento a cura del docente.
- Ripasso teorico e aggiornamento sulla giurisprudenza più recente.
- Acquisizione del metodo per la redazione di atti processuali.
- Discussioni collettive in aula o in diretta streaming.
- Correzione individuale degli elaborati con annotazioni dettagliate e valutazione personalizzata.
Video lezioni e materiali didattici
Per facilitare l’apprendimento flessibile, il corso include:
- Video-lezioni su diritto civile e diritto penale.
- Dispense scaricabili in PDF dall’area riservata.
- Lezioni pratiche in aula o in streaming, con analisi di casi, esercitazioni guidate e simulazioni d’esame.
Il nostro metodo formativo, testato su migliaia di candidati, è pensato per:
✅ Fornire una preparazione teorica solida
✅ Insegnare un metodo pratico per affrontare la prova scritta
✅ Offrire supporto continuo attraverso materiali, video e feedback personalizzati
Vuoi prepararti con un percorso strutturato e flessibile?
Scopri il nostro corso e costruisci oggi le basi per la tua abilitazione forense.
Programma dettagliato
- 4 Sezioni
- 43 Lezioni
- Senza scadenza
- Diritto Civile22
- 1.1Le Obbligazioni
- 1.2Il Contratto
- 1.3L’invalidità del Contratto
- 1.4Il compimento di affari altrui
- 1.5La Compravendita
- 1.6Il contratto di Appalto
- 1.7Le Donazioni
- 1.8I Contratti Reali
- 1.9Contratti Traslativi diversi dalla vendita
- 1.10I Contratti di Godimento
- 1.11I Contratti di Prestito
- 1.12I contratti per la prestazione d’opera e di servizi
- 1.13I Contratti Aleatori
- 1.14I Contratti di Garanzia
- 1.15Il contratto per persona da nominare e il contratto a favore di terzi
- 1.16Il contratto di Leasing
- 1.17La responsabilità extracontrattuale
- 1.18Il Diritto di Famiglia
- 1.19Il diritto delle Successioni
- 1.20I diritti reali
- 1.21La comunione
- 1.22Il condominio
- Riforma Cartabia del Processo Civile7
- Diritto Penale13
- 3.1Il fatto tipico
- 3.2L’antigiuridicità
- 3.3La colpevolezza
- 3.4Il concorso di persone nel reato
- 3.5Il tentativo e il concorso di reati
- 3.6Delitti contro la pubblica amministrazione
- 3.7Delitti contro l’amministrazione della giustizia
- 3.8Delitti contro l’ordine pubblico
- 3.9Delitti contro l’incolumità pubblica
- 3.10Delitti contro la fede pubblica
- 3.11Delitti contro la famiglia
- 3.12Delitti contro la persona
- 3.13Delitti contro il patrimonio
- Prima lezione o DATA1
A chi è rivolto
- Praticanti Avvocati
Obiettivi
Per rendere il percorso formativo sempre più fruibile, agevole e su misura alle nuove disposizioni dell’esame, suddividiamo il corso in:
- una parte teorica, anche mediante video lezioni di diritto sostanziale;
- una parte pratica, mediante lezioni con esercitazioni di redazione di atti di diritto civile o di diritto penale a scelta del candidato.
Con l’obiettivo di:
- Fornire un’adeguata preparazione teorico-giuridica.
- Impartire un metodo efficace per analizzare le singole fattispecie concrete al fine di far maturare la capacità di individuare i problemi e di pervenire alle soluzioni migliorare la tecniche di redazione di atti processuali contenenti argomentazioni motivate sotto il profilo logico e giuridico.
Metodo
Il metodo, pratico ed analitico, è basato sulla convinzione che soltanto analizzando fatti specie concrete sia possibile acquisire la giusta disinvoltura e la necessaria sicurezza per affrontare con profitto la prima prova dell’Esame di Avvocato.
Inoltre, lo studio del caso concreto permette non solo di approfondire gli aspetti teorici connessi ai vari istituti di diritto sostanziale e processuale, ma anche di imparare ad analizzare le varie fattispecie teorico-applicative avendo riguardo a tutti gli istituti rilevanti.
Poiché soltanto redigendo numerosi atti processuali è possibile acquisire la giusta disinvoltura, i partecipanti sono chiamati ad esercitarsi in classe e a casa nella redazione degli elaborati sulla base di una delle tracce sottoposte in classe dal docente.
Per rendere il percorso formativo ancora più efficace sono previste, oltre allo studio della disciplina sostanziale e al ripasso della giurisprudenza, numerose esercitazioni per imparare a redigere gli atti processuali.
Calendario
CIVILE:
- Settembre:13-20-27 dalle 9.30 alle 16.30
- Ottobre:4-11-18-25-31 dalle 9.30 alle 16.30
- Novembre:8-15-22-29 dalle 9.30 alle 16.30
- Dicembre:6 dalle 9.30 alle 16.30
PENALE:
- Settembre:13-20-27 dalle 9.30 alle 16.30
- Ottobre:4-11-18-25-31 dalle 9.30 alle 16.30
- Novembre:8-15-22-29 dalle 9.30 alle 16.30
- Dicembre:6 dalle 9.30 alle 16.30
Corpo docenti
- Avv. Maurizio Bono
Avvocato penalista. Opera prevalentemente nel settore dei delitti contro la persona. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 2005. - Avv. Agostina Delle Fave
Avvocato civilista. Opera prevalentemente nel settore del diritto di famiglia e dei minori, nonché del diritto delle successioni. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 1998. - Avv. Gabriele Casartelli
Avvocato penalista. Opera prevalentemente nel settore del diritto penale dell’economia e dell’impresa, anche con riguardo ai reati tributari. Presta consulenza in materia di adeguamento al D.Lgs 231/2001. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 1998. - Avv. Giovanni Di Leo
Avvocato civilista. Opera prevalentemente nel settore del diritto della proprietà, della comunione e del condominio. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 2004. - Avv. Jean-Paule Castagno
Avvocato penalista. Opera prevalentemente nel settore del diritto penale dell’economia e dell’impresa. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 2023. - Avv. Anna Lago
Avvocato penalista. Opera prevalentemente nel settore del diritto penale dell’economia e dell’impresa. Presta consulenza in materia di adeguamento al D.Lgs 231/2001. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 2003. - Avv. Francesca Liparoti
Avvocato penalista. Opera prevalentemente nel settore dei delitti contro la persona, la famiglia e la libertà sessuale. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 2024. - Avv. Roberto Usai
Avvocato civilista. Opera prevalentemente nel settore del contenzioso civile, anche di natura arbitrale e dinanzi alle Magistrature Superiori. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 2009. - Avv. Nicola Maggio
Avvocato civilista. Opera prevalentemente nel settore del diritto della proprietà, della comunione e del condominio. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 2024. - Avv. Raffaella Vignati
Avvocato civilista. Opera prevalentemente nel settore del diritto e del contenzioso civile. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 2004. - Avv. Giovanni Maria Soldi
Avvocato penalista. Opera prevalentemente nel settore del diritto penale dell’economia e dell’impresa. Tiene lezioni alla Scuola Avvocato dal 2023.
Comitato scientifico
Avv. Giorgio Rusconi
Direttore Didattico e Fondatore di Just Legal Services – Scuola di Formazione Legale. Partner – Mondini Bonora Ginevra Studio Legale.
Professore a Contratto di International Food Law & Policies presso l’Università degli Studi di Parma.
Opera prevalentemente nel settore della consulenza e dell’assistenza alle imprese produttrici di alimenti, bevande e beni di largo consumo. È autore di numerose pubblicazioni.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi al corso è necessario compilare e firmare in ogni sua parte lascheda di iscrizione.
La scheda d’iscrizione può essere inviata via email all’indirizzo info@justlegalservices.it, unitamente alla copia della ricevuta del bonifico bancario.
È possibile anche iscriversi ed acquistare direttamente il corso online tramite il nostro sito e-commerce pagando unicamente con carta di credito.