Master in Diritto della Pubblica Amministrazione
96 ore di lezioni, anche in diretta streaming.
Master in Diritto della Pubblica Amministrazione
96 ore di lezioni, anche in diretta streaming.
Master in diritto
Da Definire
Disponibili a breve
96 ore
in aula o in streaming
ISCRIVITI ONLINE
Scarica la Scheda di Iscrizione
Scarica la Brochure del Corso
Il Master (per un totale di 96 ore di lezione) ha ad oggetto gli aspetti tecnico-giuridici relativi al diritto ed al processo amministrativo.
Il diritto, in continuo divenire, presuppone un aggiornamento permanente che nasce nelle facoltà di Giurisprudenza, cresce nelle scuole di accesso alle professioni legali e si alimenta di giorno in giorno nella realtà del patrocinio forense. Su questo assunto ed in linea con i paesi più evoluti, il Consiglio Nazionale Forense ha istituito, con delibera del 17 luglio 2007, l’obbligo di formazione continua per gli avvocati in conformità ai dettami del Codice Deontologico, oltreché alle esigenze dell’avvocato nel mercato globale.
Corso finanziabile con i fondi interprofessionali (FONDIMPRESA, FONDIR, FBA, ecc.).
Obiettivi del corso
Fornire inquadramenti teorici generali sugli istituti di diritto amministrativo
e approfondire le tematiche che, nell’attuale panorama, occupano la maggiore attenzione nell’ambito del diritto amministrativo.
Far maturare la capacità di individuare i problemi
e di pervenire alle soluzioni nell’attività inerente a tali tematiche.
Esaminare i presupposti
e lo svolgimento del processo amministrativo, sia su un piano teorico che su un piano pratico.
Il nostro metodo
Il Master è basato sia su un metodo teorico diretto allo studio degli istituti di riferimento, sia su un metodo pratico incentrato sull’analisi di fattispecie concrete. Nella parte pratica, a ciascun frequentante è richiesta una partecipazione attiva, in quanto i partecipanti sono chiamati a pronunciarsi su ogni argomento oggetto di discussione in classe, specificando le motivazioni alla base delle proprie argomentazioni. Per stimolare il confronto i docenti ricevono prima della lezione i profili degli allievi del Master
PROGRAMMA
DOCENTI
A CHI SI RIVOLGE
SEDE
SCONTI
PROGRAMMA
Programma del corso
Il programma dei corsi si articola in 96 ore di lezioni così suddivise:
Parte 1 |
Parte 2 |
Parte 3 |
Parte 4 |
Parte 5 |
---|---|---|---|---|
Fondamenti del diritto amministrativo | Contratti, convenzioni e servizi pubblici | Gestione del territorio: edilizia, urbanistica e ambiente | Responsabilità e risarcimento del danno amministrativo | Processo amministrativo |
Il diritto, in continuo divenire, presuppone un aggiornamento permanente che nasce nelle facoltà di Giurisprudenza,
cresce nelle scuole di accesso alle professioni legali e si alimenta di giorno in giorno nella realtà del patrocinio
forense. Su questo assunto ed in linea con i paesi più evoluti, il Consiglio Nazionale Forense ha istituito, con
delibera del 17 luglio 2007, l’obbligo di formazione continua per gli avvocati in conformità ai dettami del Codice
Deontologico, oltreché alle esigenze dell’avvocato nel mercato globale.
DOCENTI
Il Comitato Scientifico
Il Master è diretto dai seguenti Coordinatori Scientifici:
Avv. Giorgio RUSCONI
Direttore Didattico Just Legal Services
Avv. Maurizio ZOPPOLATO
Foro di Milano
Dott. Giovanni ZUCCHINI
TAR Lombardia
Il corpo docente è composto da:
Avv. Paola BALZARINI
Foro di Milano
Avv. Alessandra BAZZANI
Foro di Milano
Avv. Maurizio BOIFAVA
Foro di Monza
Avv. Paola BRAMBILLA
Foro di Bergamo
Avv. Joseph BRIGANDI
Foro di Milano
Avv. Lorenzo CARUCCIO
Foro di Milano
Avv. Alessandro COMPARONI
Foro di Milano
Avv. Francesco DE MARINI
Foro di Milano
Avv. Maria Teresa MAFFEY
Foro di Milano
Avv. Alessandra NOLI
Foro di Milano
Avv. Laura PELIZZO
Foro di Milano
Avv. Barbara SAVORELLI
Foro di Milano
Avv. Maurizio ZOPPOLATO
Foro di Milano
Dott. Paolo EVANGELISTA
*Procuratore Regionale Corte dei Conti
Dott.ssa Elena QUADRI
*TAR Lombardia
Dott. Giovanni ZUCCHINI
*TAR Lombardia
*INVITATI A PARTECIPARE
A CHI SI RIVOLGE
Il Master si rivolge a
Giovani laureati in Giurisprudenza, Scienze Giuridiche, Economia e Commercio o Ingegneria;
avvocati e praticanti avvocati;
giuristi d’impresa, consulenti legali;
funzionari o consulenti che operano o intendono operare nei rapporti con la pubblica amministrazione o nell’ambito della stessa e che aspirino ad acquisire, approfondire ed aggiornare le necessarie conoscenze in materia.
SEDE
Le lezioni del Master si svolgono presso
Just Legal Services – Scuola di Formazione Legale
Via Laghetto 3 – 20122 MILANO
La sede è facilmente raggiungibile:
MM1 Duomo a San Babila, MM3 Duomo a Missori
SCONTI
- 10% fino a 35 anni
Gli sconti sopraindicati sono cumulabili.
La quota dell’acconto viene restituita in caso di mancato superamento del processo di selezione
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è pari ad 3.900,00 + IVA.
La quota di iscrizione comprende: 96 ore di lezione e l’accesso all’area riservata (materiali, test online, forum).
Il pagamento procede in questo modo:
Acconto di € 900,00 + IVA alla domanda di ammissione
€ 1500,00 + IVA prima rata
€ 1500,00 + IVA seconda rata
La quota può essere versata esclusivamente a mezzo assegno bancario, bancomat, carta di credito, bonifico bancario sul c/c n. 6153031923/79 Banca Intesa San Paolo – Milano Agenzia n. 1886, Via Cesare Battisti 11 (IBAN IT93 C030 6909 4836 1530 3192 379) intestato a Just Legal Services S.r.l., specificando la causale dell’operazione.
Modalità di Iscrizione
I requisiti essenziali per l’ammissione al Master sono:
-
laurea almeno quadriennale* in Giurisprudenza, Scienze Politiche e/o Economiche, Economia e Commercio o diploma di laurea equipollente rilasciato da Università straniera;
-
preparazione giuridica adeguata e interesse per il diritto amministrativo;
-
elevata motivazione allo studio.
* L’ammissione dei candidati in possesso della sola laurea triennale è subordinata al parere favorevole del Comitato Scientifico.
La scheda può essere consegnata presso la sede di Just Legal Services trova.justlegalservices.it oppure inviata via fax 0277428820 unitamente alla copia della ricevuta del bonifico bancario. L’iscrizione è possibile anche via e-mail all’indirizzo info@justlegalservices.it
ISCRIVITI ONLINE
Scarica la Scheda di Iscrizione
ISCRIVITI ONLINE
Scarica la Scheda di Iscrizione
Vorresti ricevere maggiori informazioni? Scrivici e ti risponderemo.
[contact-form-7 id=”222″ title=”contact-form”]
Vorresti ricevere maggiori informazioni? Scrivici e ti risponderemo.
[contact-form-7 id=”222″ title=”contact-form”]