Presentazione del Master
I contratti pubblici assumono sempre maggior rilievo nell’attività amministrativa e, più in generale, nel sistema economico nazionale.
L’importanza trova un riflesso nelle ultime vicende normative: sia nel periodo emergenziale che in relazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono state assunte norme specifiche sull’affidamento e la esecuzione dei contratti pubblici.
Il Master in contratti pubblici di Just Legal Services affronta sistematicamente la materia, anche nei suoi risvolti processuali, alternando incontri di approfondimento con esercitazioni pratiche con simulazione di redazione di atti e di trattazione processuale.
Il Master offre l’opportunità di completare la propria preparazione attraverso un percorso di alta specializzazione post lauream acquisendo conoscenze fondamentali per operare quale consulente consapevole al fianco o all’interno dell’impresa.
Obiettivi
Fornire
inquadramenti teorici generali sugli istituti di diritto amministrativo e approfondire le tematiche che, nell’attuale panorama, occupano la maggiore attenzione nell’ambito del diritto amministrativo
Maturare
la capacità concreta di individuare i problemi e di pervenire alle soluzioni nell’attività inerente a tali tematiche
Creare
professionalità che operino con competenza quali esperti in diritto dei contratti pubblici
Esaminare
i presupposti e lo svolgimento del processo amministrativo, sia su un piano teorico che su un piano pratico.
Docenti
Programma
Il programma è in fase di revisione
Metodo
Il Master in Diritto dei Contratti Pubblici e PNRR è basato sia su un metodo teorico diretto allo studio degli istituti di riferimento, sia su un metodo pratico incentrato sull’analisi di fattispecie concrete.
Nella parte pratica, a ciascun frequentante è richiesta una partecipazione attiva, in quanto i partecipanti sono chiamati a pronunciarsi su ogni argomento oggetto di discussione, specificando le motivazioni alla base delle proprie argomentazioni.
Per stimolare il confronto i docenti ricevono prima della lezione i profili degli allievi del Master.